Agli operai agricoli a tempo determinato che svolgono nell'anno solare un numero pari o maggiore alle 101 giornate di lavoro agricolo, l'assegno al nucleo familiare compete per l'intero anno (312 giorni) sull'attività lavorativa.
Disoccupazione agricola, quanto dura e quanto spetta
Per calcolare la durata della disoccupazione agricola, occorre innanzitutto determinare il numero di giornate lavorate entro il limite massimo di 365 giornate annue.
Quante giornate agricole si possono versare in un anno?
La principale differenza delle pensioni agricole con le altre dell'INPS riguarda il computo dei contributi giornalieri: un anno di contributi corrisponde a 270 giornate annue di contribuzione effettiva, volontaria o figurativa, ovvero 156 in caso di pensione anticipata, senza contare le giornate di disoccupazione e ...
Quante giornate non bisogna superare per prendere la disoccupazione agricola?
risultare iscritti negli elenchi nominativi per almeno due anni (l'anno in cui è richiesta l'indennità e l'anno precedente) avere 102 giornate minime nel biennio precedente (ad esempio per la disoccupazione 2019, 51 giorni nel 2018 e 51 giorni del 2017).
In base alle disposizioni di legge, ci vorranno 90 giornate di contributi per coprire l'intera annualità e non più 120 giorni come avveniva in precedenza. Parte di queste giornate, non oltre un terzo, potrà essere coperta anche da contributi figurativi, periodi accreditati nel FPLD o periodi di riscatto.