Quando, invece, si passa all'assaggio, il consiglio è quello di alternare ogni sorso di whisky con un sorso di acqua. Altrimenti, si può aggiungere qualche goccia d'acqua (4-5 gocce) direttamente nel bicchiere, in modo da “aprire” tutte le sfaccettature aromatiche del whisky.
Quindi se volete imparare a bere il whiskey in maniera corretta e al massimo del suo potenziale, aggiungete sempre un goccio d'acqua. L'ideale sarebbe portare la gradazione del whisky a 30-34 gradi, per cui in un bicchiere con 4 cl di whiskey, aggiungete 0,5 cl di acqua.
A differenza di altri prodotti alcolici in cui aggiungere acqua significa annacquarne il profumo ed il sapore, l'acqua nel whisky ne migliora enormemente le caratteristiche gusto olfattive.
Il modo migliore per diluire il whisky è di utilizzare acqua con le stesse o con caratteristiche organolettiche simili all'acqua usata in distilleria, o in alternativa, usare l'acqua più povera di minerali possibile.
Quindi se volete imparare a bere il whiskey in maniera corretta e al massimo del suo potenziale, aggiungete sempre un goccio d'acqua. L'ideale sarebbe portare la gradazione del whisky a 30-34 gradi, per cui in un bicchiere con 4 cl di whiskey, aggiungete 0,5 cl di acqua.