Quante ore al giorno fa un OSS?

Domanda di: Vania Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (37 voti)

Un operatore socio sanitario non può lavorare per più di 13 ore al giorno e qualora il turno giornaliero sia superiore alle 6 ore, si ha diritto ad una pausa di almeno 30 minuti.

Quante ore lavora un OSS al giorno?

Orario di lavoro Oss in ospedale

Il contratto collettivo nazionale di lavoro Oss in ospedale prevede un orario di lavoro ordinario di 36 ore settimanali, articolato su cinque o sei giorni, con orario convenzionale rispettivamente di 7 ore e 12 minuti e di 6 ore.

Quante ore deve fare un tirocinante OSS?

Il tirocinio formativo per OSS è obbligatorio all'interno dei corsi di formazione dedicati. Tutti i partecipanti, infatti, devono svolgere 450 ore di stage presso strutture socio assistenziali presenti nel territorio regionale di residenza.

Quanto prende OSS all'ora?

Qual è lo stipendio dell'OSS? In Italia, lo stipendio medio di un Operatore Socio Sanitario si aggira intorno ai 20.000€ l'anno, con un compenso orario tipo di 10.50€/ora.

Come sono i turni degli OSS?

Con il contratto Oss ospedaliero si lavora generalmente dal mattino al pomeriggio con un orario di lavoro che si svolge nelle seguenti modalità: o dal lunedì al venerdì con un orario giornaliero di 7 ore e 12 minuti; o dal lunedì al sabato con un orario giornaliero di 6 ore.

L'OSS si racconta: un lavoro che si fa con amore (1/2)