Quante ore al massimo si può insegnare?

Domanda di: Ivano Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (23 voti)

Il docente può superare le 18 ore solo se le ore in più (fino a 6) gli vengono offerte dalla scuola in cui ha ricevuto l'incarico, secondo i criteri stabiliti dall'annuale circolare di Istruzioni operative per il conferimento degli spezzoni pari o inferiori a 6 ore.

Quante ore massime può fare un docente?

Il R.D.L. n. 692 del 1923 stabilisce l'orario massimo di lavoro in 8 ore giornaliere. Il superamento dell'orario normale è ammesso per non più di due ore giornaliere, determinandosi in tale ipotesi il cosiddetto “straordinario legale” che, ai sensi dell'art.

Quante ore per una cattedra?

L'insegnamento di una data disciplina su diverse classi costituisce una cattedra, cioè un posto che viene assegnato ad un professore il quale, per contratto, deve prestare 18 ore di lezione alla settimana.

Quanto guadagna un insegnante con 18 ore?

1.208 euro per supplenze di 14 ore; 1.329 euro per supplenze di 16 ore; e 1.460 euro 18 ore di supplenza.

Quanti pomeriggi deve fare un insegnante?

Art. 28, comma 5, del CCNL scuola 2006-2009 è definito e fissato che sono previste 25 ore per settimana per gli insegnanti della scuola dell'infanzia, 22 ore per la scuola primaria più due ore di programmazione, 18 ore nella secondaria di primo e secondo grado, distribuite in non meno di cinque giornate settimanali.

La mia esperienza da Docente - Pro e Contro