Quante ore di travaglio si fanno?

Domanda di: Sasha Riva  |  Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

La durata del travaglio è in genere più lunga (12-14 ore circa ma può variare da donna a donna) quando si tratta del primo figlio, altrimenti non supera le 7 ore. In genere meno intense sono le contrazioni, maggiore è la durata del travaglio.

Quante ore di travaglio si possono fare?

Il travaglio normale inizia, in genere, entro 2 settimane (prima o dopo) dalla data presunta del parto. Nel caso della prima gravidanza, il travaglio dura generalmente una media di 12-18 h; i travagli successivi sono spesso più brevi, con una media di 6-8 h.

Quanto devono durare le contrazioni del travaglio?

Nelle fasi iniziali del travaglio la contrazione dura 15-20 secondi. É consigliabile andare in ospedale quando le contrazioni si succedono a circa una distanza di 5-10 minuti e quando hanno una durata di 40-50 secondi circa.

Quanto tempo ci vuole per dilatarsi?

I primi segnali della dilatazione arrivano in fase prodromica, quando perdi il tappo mucoso. È uno stato che dura dalle 4 alle 6 ore: il collo dell'utero si accorcia e passa da una dilatazione di 2-3 centimetri fino ad arrivare a 5 centimetri.

Quando si può dire che è iniziato il travaglio?

Quando pensi che il tuo “vero” travaglio sia iniziato comincia a controllare la durata delle contrazioni. Le contrazioni iniziano lievi, non molto dolorose, generalmente partono ogni 15 – 20 minuti e durano da 60 a 90 secondi. Poi le contrazioni diventano più regolari sino ad avere un intervallo di 5 minuti.

Parto Naturale 3D