Quante ore il padre può vedere i figli?

Domanda di: Ninfa Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (16 voti)

Il padre separato ha diritto di vedere il figlio senza alcun limite di tempo o calendario dei giorni prefissati - Studio Legale Parenti.

Come funziona il diritto di visita del padre?

Il diritto/dovere di visita consiste nel diritto del genitore non collocatario di continuare a mantenere rapporti significativi con i figli minori e, in via speculare, nel diritto dei figli di continuare a mantenere rapporti significativi con il genitore con il quale non coabitano.

Quanti giorni di visita spettano al padre?

Il diritto di visita, infatti, non si stabilisce in modo numerico, del tipo: se il bambino sta 5 giorni con la mamma, necessariamente esiste il diritto del papà a trattenere con sé il figlio per un tempo pari ad altri 5 giorni.

Che diritti ha un padre?

Entrambi i genitori hanno il diritto e il dovere di mantenere, istruire, educare e assistere moralmente i propri figli “tenendo conto delle capacità, delle inclinazioni naturali e delle aspirazioni” proprie di ognuno.

Quali sono gli obblighi di un padre separato?

Su ciascun genitore gravano gli obblighi di mantenere, educare, istruire ed assistere moralmente i figli.

Cosa succede se la madre non fa vedere il figlio al padre? | Avv. Angelo Greco