Quante ore può stare in gabbia un coniglio?

Domanda di: Doriana Messina  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (31 voti)

Il coniglio: due giorni sono già troppi
Molti conigli si ammalano e muoiono prematuramente proprio perché sono tenuti sempre in gabbia isolati. È evidente quindi che non si può lasciare un coniglio per molti giorni da solo in gabbia: il massimo consentito può essere due e mettendo in conto alcuni rischi.

Cosa succede se il coniglio sta sempre in gabbia?

Il coniglio in gabbia sviluppa problemi comportamentali, fisici, psicologici vedi comportamento. Spesso lo stress è talmente forte che si ammalano gravemente. Tenere un coniglio in gabbia equivale a maltrattarlo. Il coniglio domestico, come quello selvatico, ha l'istinto naturale di scavare e rodere.

Come tenere il coniglio in gabbia?

Il coniglio è una preda, un animale da tana, quindi ha sempre bisogno di un luogo dove sentirsi protetto. La gabbia stessa funge da protezione, ma è fortemente consigliato aggiungere una casetta in legno all'interno, che l'animale potrà usare sia come nascondiglio, sia per salirci sopra.

Quando lasciare libero un coniglio?

Sarebbe un nobile intento, se non nascondesse più la preoccupazione per l'incolumità dei propri beni (mobili, arredi, tessuti ecc), che quella per l'animale. Vorrei ricordare che il coniglio deve vivere libero per casa, 24 ore su 24 e non quando fa comodo agli umani.

Dove lasciare un coniglio quando si va in vacanza?

In alternativa potete lasciare il coniglietto ad una pensione per conigli, sono persone esperte in conigli che mettono a disposizione una stanza della loro casa ecco l'elenco dei Pet-sitter in Italia. Cercate quella più vicina a voi e andate prima a vedere di persona la sistemazione e le cure che riceverà il coniglio.

IL CONIGLIO MORDE LA GABBIA: PERCHÉ E COME EVITARLO