Generalmente, per un trauma di media entità, il tutore alla caviglia va portato per 15 giorni, ma è comunque importante individuare il periodo di tempo adatto poiché, come anticipato, è importante non prolungare – quando non necessario – l'utilizzo del tutore.
Il tutore deve essere indossato per un periodo variabile tra le 2 e le 4 settimane. La spalla lussata, per consentire un recupero completo e non permettere a questa di subire eventi in recidività, deve poi essere sottoposta a un periodo di riabilitazione.
La cavigliera in materiale elastico, invece, è utile in caso di distorsioni lievi: si tratta di un manicotto elastico che aderisce alla caviglia e la comprime, ma non fornisce un effettivo sostegno strutturale. Spesso in pronto soccorso si consiglia ai pazienti di indossare una cavigliera per 10-15 giorni.
Per indossare la scarpa è necessario rimuovere la parte che passa sotto il tallone e che tiene assieme le due valve, rendendo così meno efficace il contenimento della caviglia. In questo modo la cavigliera "sale" lungo la gamba permettendo di indossare una scarpa.
Fondamentale sarà indossarla correttamente ponendo l'articolazione a 90°, regolando adeguatamente i velcri di chiusura in modo che il presidio aderisca perfettamente all'arto e alla caviglia – senza, comunque, esercitare pressioni sulla gamba – in modo che conferisca stabilità all'articolazione infortunata.