Quante persone ci possono essere in una festa privata?

Domanda di: Samuel Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (3 voti)

Per le feste private che si svolgono solo all'interno di strutture pubbliche e/o private per le quali è stata accertata l'idoneità ai sensi della L.P 13/92, che osservano il limite della capacità ricettiva, con un massimo di 500 partecipanti e che terminano entro le ore 03.00 è necessario presentare la SCIA che ...

Quando si considera festa privata?

Definizione di festa privata: si intendono in questo modo le feste (matrimoni, cresime, compleanni, battesimi, lauree e altri festeggiamenti) aventi carattere privato organizzate in luoghi diversi dalla propria abitazione, offerti dai privati e riservate ai soli invitati.

Come funzionano le feste private?

In pratica il bar diventa - temporaneamente - un luogo di aggregazione “privato” per il tempo necessario a svolgere una festa di compleanno o di laurea, un anniversario, un evento a inviti. Un'attività che la legge rende possibile.

Che permessi servono per fare una festa privata?

Per una manifestazione temporanea, è necessaria un'autorizzazione indirizzata al Sindaco del Comune dove avete pianificato l'evento, ovvero la Licenza di pubblico spettacolo, che avrà un valore temporale pari al periodo di svolgimento dell'evento stesso.

Quanto costa la SIAE per una festa privata?

Nel caso ci siano fino a 200 invitati, la SIAE costa 199€ per un matrimonio, 79€ per un compleanno, 99€ per un altro tipo di festeggiamento. La tariffa ridotta per il compleanno viene applicata se la data dell'evento ricade nei 15 giorni precedenti o successivi alla data di nascita del festeggiato.

PARTY IN CASA con volume alto: COSA RISCHI? | Avv. Angelo Greco