Quante persone hanno l'artrosi?

Domanda di: Amerigo Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (12 voti)

Secondo i dati proposti dall'Associazione nazionale malati reumatici, in Italia ci sono oltre 5 milioni di persone affette da questa condizione, circa il 10% della popolazione.

Quanti anni si vive con l'artrosi?

"Un aumento di 10 anni dell'aspettativa di vita e un ritardo di 5 anni nell'insorgenza della malattia fanno pensare che, in media, i pazienti vivono 5 anni in più in condizioni di disabilità” ha avvertito il reumatologo.

Cosa fare per rallentare l'artrosi?

Il Decalogo dell'ARTROSI
  1. EVITA LA SEDENTARIETA' Le persone fisicamente attive sono più in salute e vivono più lungo rispetto a chi vive una vita sedentaria. ...
  2. NIENTE SFORZI ECCESSIVI. ...
  3. CONTROLLA IL PESO CORPOREO. ...
  4. SCEGLI CON CURA IL CIBO. ...
  5. UTILIZZA I SEMI IN CUCINA. ...
  6. USA ERBE E SPEZIE. ...
  7. BEVI MOLTA ACQUA. ...
  8. GINNASTICA MEDICA CORRETTIVA.

Come si fa a capire se si ha l'artrosi?

Sintomi dell'artrosi

L'artrosi si manifesta tipicamente con dolore (più intenso durante o dopo l'uso dell'articolazione), difficoltà di movimento, gonfiore, rigidità articolare (presente soprattutto nella prima mezz'ora dopo il risveglio) e comparsa di rumori articolari o crepitii durante il movimento.

Quanti tipi di artrosi ci sono?

Tipologie di artrosi

L'artrosi localizzata colpisce un'area anatomica specifica come mani, piedi, ginocchia, anche, rachide (cervicale). Si parla invece di artrosi diffusa quando colpisce più articolazioni, grandi e piccole, contemporaneamente.

Come Riconoscere l'Artrosi e Quali Sono le Cause