Domanda di: Ing. Gelsomina Sorrentino | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(31 voti)
La migliore abbronzatura quindi si ottiene iniziando un ciclo di 1-3 sedute a bassa pressione (da 8-12 minuti a seconda del fototipo) e continuando con sedute ad alta pressione (10-14 minuti). La prima creerà nuova melanina, la seconda la colorerà, dando un colore naturalissimo, persistente e duraturo.
Stando al sole per più di mezz'ora ti scotterai molto facilmente. No, se hai la pelle mediamente scura o molto scura. Se hai la pelle di una tonalità olivastra o tendente al marrone, probabilmente dovrai stare al sole dai 40 ai 60 minuti per iniziare ad abbronzarti.
Per ottenere una ottima protezione dal sole estivo quindi, è consigliabile fare un ciclo di 4-5 sedute di bassa pressione, che aiuteranno la vostra pelle a produrre nuova protezione, e poi una o due sedute di alta pressione poco prima della partenza per il vostro soggiorno al mare o della vostra esposizione al sole, ...
Quante lampade a settimana per mantenere abbronzatura?
Troppe lampade abbronzanti fanno male alla pelle. Le più recenti ricerche hanno scoperto che non se ne dovrebbe fare mai più di una a settimana. E, se un bel colorito dorato è per molti una cosa irrinunciabile anche d'inverno, l'importante è non esagerare sia nella frequenza che nella durata delle sedute.
Quanti giorni devono passare tra una doccia solare e l'altra?
Quante sedute di docce solari fare? Per evitari tali rischi, l'OMS consiglia di ricorrere alle docce solari per uso estetico ogni 15 giorni. La seduta deve avere una durata di 10/15 minuti a seconda della pelle (se è chiara o scura), e del tipo di lampada utilizzata.