VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Cosa NON fare prima della luce pulsata?
Preparazione: Evitare la depilazione a strappo durante le 4 settimane precedenti per non eliminare il bersaglio della luce. Utilizzare una crema depilatoria o radere con lametta la regione da trattare da 1 a 5 giorni prima del trattamento.
Perché la luce pulsata fa venire i tumori?
I POSSIBILI PROBLEMI I dati della letteratura riguardo l'utilizzo di laser e luce pulsata fino ad oggi non hanno evidenziato alcuna problematica per quanto riguarda la loro sicurezza a lungo termine, pertanto non ci sono prove che suggeriscano che vi sia un rischio credibile di cancro.
Dove non fare la luce pulsata?
Un trattamento con luce pulsata non è consigliato se le zone da trattare presentano eczemi, lesioni cutanee, escoriazioni, ferite, dermatite atopica o infezioni virali come quelle da Herpes. Allo stesso modo è controindicato in presenza di tumori cutanei e altre malattie della pelle.
Quando si vedono i primi risultati della luce pulsata?
Nella maggior parte dei soggetti "normotipo" (senza ipertricosi), si possono ottenere risultati entro 8-10 sedute eseguite ogni 3-4 settimane, con una riduzione media dell'80% dei peli presenti nella zona di trattamento.
Cosa è meglio luce pulsata o laser?
L'epilazione laser è quindi in assoluto più efficace e soprattutto più sicura rispetto alla luce pulsata, in quanto colpisce solo il bersaglio desiderato senza conseguenze per gli altri tessuti cutanei.
Come ricrescono i peli dopo la luce pulsata?
E' sempre e solo “permanente” cioè dopo circa tre anni dalla fine del ciclo di trattamento, i peli trattati possono ricrescere in quantità del 20-30% ,anche se i peli saranno molto sottili e la ricrescita molto lenta. Comunque basteranno 2-3 sedute per risolvere nuovamente il problema.
Cosa succede se si fa la luce pulsata con i peli?
D'estate la tecnica di epilazione con luce pulsata è bandita: il rischio è che, invece del pelo, si colpisca la pelle abbronzata intorno, causando così proprio le temute macchie. Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente.
Perché luce pulsata non funziona?
L'efficacia della luce pulsata è strettamente correlata alla quantità di melanina (quindi di pigmentazione) presente nel pelo. Se hai i capelli molto chiari, rossi o bianchi, l'utilizzo della luce pulsata sarà meno efficace. Stesso problema se hai la pelle naturalmente troppo scura.
Cosa non fare dopo la luce pulsata?
Subito dopo il trattamento di epilazione a Luce Pulsata, è consigliabile spalmare sulla zona trattata una crema idratante e protettiva tipo Silk'n Crema Post Trattamento, nelle successive 48 ore si deve evitare l'esposizione diretta ai raggi solari, lampade UVA e saune.
Come depilarsi tra una luce pulsata e l'altra?
In caso di ricrescita dei peli tra una seduta e l'altra di fotoepilazione è consigliabile trattare la zona con la lametta in quanto essa elimina il fusto del pelo ma non il bulbo non compromettendo così l'efficacia del laser. É sconsigliato l'utilizzo di epilatori elettrici come il ''Silk Epil'' e di creme depilatorie.
Quante volte al mese si può fare la luce pulsata?
Sarebbe preferibile fare la luce pulsata a casa 1/2 volte al mese, proprio come al centro estetico, onde evitare arrossamenti e irritazioni e per rispettare il ciclo di ricrescita del pelo. Di norma, è preferibile far passare sempre 2-3 settimane circa da una seduta di trattamento all'altra.
Quanto costa una seduta di luce pulsata dall'estetista?
Depilazione Luce Pulsata Il prezzo di partenza per una seduta è di 20€ a zona per le aree più piccole, ed arriva ad un massimo di 33€ a zona per le aree più estese.
Perché depilarsi prima della luce pulsata?
Se si utilizza Lumea mentre sono ancora presenti peli sulla pelle, la luce di Lumea potrebbe bruciarli. Questo può causare la formazione di cattivo odore e danneggiare l'apparecchio.
Quante volte a settimana si può fare la luce pulsata?
Il nostro consiglio è di fare la luce pulsata a casa almeno un paio di volte al mese (quindi circa ogni due settimane) per evitare eventuali arrossamenti e seguire in modo corretto il ciclo di ricrescita del pelo.
Qual è il miglior metodo di depilazione definitiva?
Il laser a diodo rimane il miglior metodo per l'epilazione perché raggiunge risultati eccellenti e duraturi provocando una quantità irrisoria di dolore.
Come eliminare definitivamente i peli senza laser?
EPILATORE AGO ELETTRICO – Apilus Da oltre 30 anni, la depilazione ad AGO è uno dei trattamenti di rimozione permanente dei peli più utilizzato. Ad oggi è l'unico metodo conosciuto per la rimozione dei peli biondi e bianchi. Questa metodologia sfrutta la corrente elettrica per rimuovere i peli in modo definitivo.
Quanto fa male il laser all'inguine?
La depilazione laser è quasi indolore – al massimo può provocare una sensazione di fastidio, simile a un puntura di ago, o forte calore. Ogni impulso del laser agisce su una superficie di circa due centimetri quadrati. Sia l'estetista o il medico estetico che il paziente devono portare degli occhiali protettivi.
Come non far crescere più i baffetti?
Le più comuni sono l'epilazione a laser o la luce pulsata. Per quanto riguarda l'efficacia nell'eliminare il pelo, i metodi si equivalgono. Sono trattamenti di epilazione permanente che utilizzano il calore delle onde luminose per surriscaldare il bulbo pilifero e indebolirlo in modo che non produca più il pelo.
Quante sedute luce pulsata ascelle?
Per l'eliminazione permanente dei peli superflui delle ascelle è sufficiente un numero di sedute inferiore a dieci. In genere, sono sufficienti sei sedute distanziate l'una dall'altra di almeno quattro settimane.