Quante sono le stazioni ferroviarie in Italia?

Domanda di: Dott. Doriana Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (59 voti)

Sono 2.264 le stazioni ferroviarie distribuite su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo circa il 21,1% dei comuni italiani.

Quante stazioni di treno ci sono in Italia?

Sono 2.200 le stazioni sul territorio nazionale, comprese le 14 grandi stazioni che rappresentano i nodi principali della rete.

Qual è la stazione più grande in Italia?

10) Roma Termini. Pochi sanno che la stazione più grande d'Italia, Roma Termini, non si chiama così perché qui terminano tutte le strade bensì per la vicinanza, a due passi, delle grandi e famose Terme di Diocleziano.

Qual è la stazione ferroviaria più importante d'Italia?

Termini è la più trafficata stazione ferroviaria d'Italia, e la quinta in Europa, con circa 850 treni e 480 000 passeggeri al giorno, per un totale di circa 175 milioni di viaggiatori all'anno.

Qual è la stazione più vecchia d'Italia?

Oggi quasi nessuno sa dove sia la stazione di partenza della ferrovia Napoli Portici, la prima stazione ferroviaria costruita in Italia nel 1839: la stazione Bayard.

Viaggio in cabina Roma - Pisa (Ferrovia Tirrenica) vista del macchinista in 4K