Che benefici a la cannella?

Domanda di: Bernardo Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (62 voti)

Ecco alcune proprietà della cannella:
  • Ricca di antiossidanti, contrasta lo stress ossidativo e le malattie ad esso associate.
  • Potente antinfiammatorio.
  • Migliora la glicemia e la colesterolemia.
  • Riduce il rischio cardiovascolare.
  • Migliora la sensibilità all'insulina.
  • Riduce il rischio di malattie neurodegenerative.

Cosa può curare la cannella?

Le proprietà della cannella

È antisettica, battericida e disinfettante. E risulta particolarmente idonea a combattere le affezioni del cavo orale e delle vie respiratorie, utile quindi in caso di raffreddore ma anche contro l'alitosi.

Chi non deve mangiare la cannella?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali sono le controindicazioni della cannella?

Possibili benefici e controindicazioni

Poiché la cannella contiene cumarina, una sostanza che a dosaggi elevati nuoce a fegato e reni, è consigliabile non abusarne. È inoltre bene ricordare che la cannella cassia, quella più economica, è potenzialmente più pericolosa poiché contiene quantità più alte di cumarina.

Quanti cucchiaini di cannella al giorno?

Qual è allora la dose raccomandata di cannella? Sembra che non si debba superare la dose di 3 grammi al giorno, vale a dire non più di mezzo cucchiaino.

Cannella benefici e proprietà