Quante volte a settimana si fanno le guide?

Domanda di: Dott. Nazzareno Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (18 voti)

Puoi superare le 9 ore, ma non più di due volte alla settimana e fino a un massimo di 10 ore. Massimo 56 ore in una settimana. Non più di 90 ore in due settimane. Dopo 4,5 ore di guida devi osservare un'interruzione di almeno 45 minuti (a meno che non inizi un periodo di riposo).

Quante volte alla settimana si va a scuola guida?

Occorre inoltre evidenziare che le lezioni di scuola guida si tengono due o tre volte a settimana, e durano 40 minuti circa. E' un impegno costante, ed essendo “guidato” vi induce ad esercitarvi gradualmente, ma con efficacia; restituendovi nel tempo sicurezza e padronanza del veicolo.

Quante guide si fanno di solito?

La legge impone 6 ore di guida obbligatorie. 2 ore in Città, 2 ore in strade extraurbane e 2 ore di notte. Generalmente le guide durano 30 minuti quindi minimo si devono fare 12 guide.

Quando si fanno le guide?

Le guide obbligatorie valgono solo per la patente B. Tutte le altre categorie non hanno una frequenza minima per legge. Non devi farle se hai l'autorizzazione alla guida accompagnata e ti iscrivi entro 6 mesi dal compimento dei 18 anni.

Quante guide devo fare prima dell'esame?

Ognuno di noi infatti è diverso, e di conseguenza ha bisogno di tempistiche diverse per imparare una determinata cosa. L'attuale normativa prevede un numero minimo di 6 guide, prima di poter affrontare l'esame pratico.

ESAME DI GUIDA: LE SEI ORE OBBLIGATORIE BASTANO PER ARRIVARCI PREPARATI?