Quante volte lavare i capelli con la dermatite seborroica?

Domanda di: Noel Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (72 voti)

Anche i capelli vanno lavati non più di due/tre volte a settimana, evitando di sottoporli a trattamenti che potrebbero aumentare lo stress del cuoio capelluto e lo stato di salute del capello. Prodotti di detersione delicati.

Come lavare i capelli con la dermatite seborroica?

DERMATITE SEBORROICA E PRURITO
  1. Non lavare i capelli in modo troppo energico o frequente, stimoleresti ancora di più la produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee del cuoio capelluto.
  2. Dopo ogni lavaggio, asciuga molto bene i capelli senza usare il phon troppo caldo.

Cosa peggiora la dermatite seborroica?

Il lievito contenuto di questa gamma di alimenti può aumentare l'attività della Malassezia furfur, un batterio normalmente presente nella cute e responsabile della produzione incontrollata di sebo nella dermatite seborroica aumenta in maniera incontrollata. Latte, latticini e derivati.

Come pulire il cuoio capelluto dalla dermatite?

Ad ogni modo, come accennato, per i pazienti affetti da dermatite seborroica è possibile ricorrere a shampoo e lozioni medicate per attenuare i sintomi dati dal disturbo. Fra i principi attivi maggiormente impiegati in questi prodotti detergenti ricordiamo lo zinco piritione, il solfato di selenio e l'acido salicilico.

Cosa non fare con la dermatite seborroica?

Cotture sconsigliate per la dermatite seborroica

Le cotture che prevedono l'impanatura, la frittura; sono inoltre da evitare le cotture con abbondanti quantità di grassi (olio, burro, etc.) e lunghi tempi di cottura.

Dermatite Seborroica: i rimedi - I consigli dei dermatologi dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis