Quante volte l'Inter è stata in serie B?

Domanda di: Giacinto Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

Ma davvero l'Inter non è mai stata in B? Quasi. Più precisamente, non ci è andata. L'Inter e i suoi tifosi si fregiano della “immunità” alla serie cadetta.

Quando l'Inter in Serie B?

E' accaduto nella stagione 1921-22, quando l'Inter arrivò ultima nel girone A, all'epoca CCI, e finì come da regolamento in B, chiamato FGCI. Tuttavia proprio al termine di quella stagione vennero creati i play out per ripescare una delle squadre non classificate in CCI. Quell'anno venne scelta proprio l'Inter.

Qual è l'unica squadra che non è mai andata in Serie B?

L'Inter, il Monza, il Sassuolo e lo Spezia sono le uniche squadre a non essere mai retrocesse dalla Serie A alla Serie B; l'Inter è altresì l'unica squadra di Serie A a non avere mai preso parte al torneo di Serie B.

Perché l'Inter non andò in Serie B?

Grazie al 'Compromesso Colombo' l'Inter si guadagna sul campo il diritto di restare in Serie A ed evita la Serie B. Potendo così fregiarsi ancora oggi, unico club in Italia dopo Calciopoli, dello slogan: "Mai stati in B".

Quante volte è stata la Juve in Serie B?

Tuttosport is in Rome, Italy.

La Juve è in Serie B! Arriva la sentenza definitiva sul caso-Calciopoli: la Juve è privata degli scudetti 2005 e 2006 e retrocessa in Serie B, per la prima volta nella sua storia. Le altre squadre coinvolte nell'inchiesta se la cavano con delle penalizzazioni in classifica.

QUANDO L'INTER FU RETROCESSA IN SERIE B