Quante volte posso rinnovare contratto a tempo determinato?
Domanda di: Dott. Ian Amato | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(37 voti)
Secondo quanto precisato dall'articolo 21, citando testualmente il sito ufficiale del Ministero del Lavoro, il contratto a tempo determinato può essere prorogato fino ad un massimo di 4 volte in 2 anni, sempre e solo se il contratto iniziale è inferiore ai 24 mesi.
Quando scatta l'obbligo di assunzione a tempo indeterminato?
è prevista un'assunzione obbligatoria per le aziende con personale fra i 15 e i 35 dipendenti; le assunzioni diventano due se l'azienda ha tra i 36 e i 50 dipendenti; per le aziende sopra i 50 dipendenti il 7% dei lavoratori deve essere assunto dalle categorie protette.
Se viene superato il limite delle 4 proroghe, il rapporto di lavoro si trasforma a tempo indeterminato dalla data di decorrenza della quinta proroga, anche se i 24 mesi non sono stati superati.
In linea generale vale la regola secondo cui il numero dei lavoratori a termine che possono essere assunti è al massimo pari al 20% del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell'anno di assunzione (con arrotondamento all'unità superiore del decimale uguale o superiore a 0,5), salvo diversa ...
Quanto tempo c'è per rinnovare un contratto a tempo determinato?
Tra la fine di un contratto e la stipula di uno nuovo devono passare 10 giorni (se inferiore ai 6 mesi) e 20 giorni se superiore. Al termine della scadenza originaria o dopo la proroga o dopo il periodo di durata massima complessiva di 24 mesi, il lavoro può proseguire in via di fatto per altri 30 gg.