Domanda di: Ing. Guendalina Conte | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(4 voti)
La definizione dell'immagine dipende dai pixel
Questo è il dilemma! I TV Ultra HD 4K, conosciuti anche solo come 4K o come UHD, hanno una risoluzione 4 volte superiore rispetto a quella di un TV Full HD: di 3840 x 2160 pixel contro i 1920 x 1080 di un Tv Full HD.
Cosa cambia da Full HD a 4K? I televisori in 4k, noti anche come Ultra HD o UHD, hanno una risoluzione di gran lunga superiore ai Full HD. Possiamo dire che la qualità è quattro volte migliore: basti pensare ai 3840 x 2160 pixel di un 4K contro i 1920 x 1080 di un Tv Full HD.
Oltre ad un numero di pixel quattro volte superiore, su una Tv 4K di qualità potrai trovare una maggiore frequenza di aggiornamento (fino a 100 Hz), un miglior rapporto di contrasto ed una gamma cromatica più estesa rispetto ad normale pannello in FullHD. I tuoi occhi ringrazieranno.
Un TV 4K è un televisore con risoluzione 4K. Ciò significa che il televisore ha 3.840 pixel in orizzontale e 2.160 pixel in verticale, per un totale di circa 8,3 milioni di pixel. Nelle specifiche di prodotto, la risoluzione dei TV 4K è in genere indicata come ""3840 x 2160"".
L'immagine con risoluzione ad alta definizione per eccellenza è quella da 1080p. Questo formato è il più comune sia nel contesto dei lettori Blu-ray e di diversi servizi streaming. Di fatto, l'immagine riprodotta in questo contesto ha 1920 pixel per lunghezza e 1080 in altezza.