VIDEO
Trovate 24 domande correlate
A cosa fa bene la citronella?
Nella medicina indiana, la citronella trova impiego nel trattamento di parassitosi intestinali, disturbi gastrici, flatulenza, febbre, bronchiti e viene addirittura utilizzata contro la lebbra. L'olio essenziale di citronella viene usato anche nell'aromaterapia per contrastare raffreddori, febbre e mal di testa.
Come si pulisce la citronella?
La lemongrass va prima lavata sotto un getto di acqua corrente per eliminare tutto lo sporco presente. Fatto ciò si può utilizzare un panno di cotone morbido per asciugare il gambo.
Quali insetti allontana la citronella?
La citronella, la pianta anti-zanzare per eccellenza che possiamo usare anche in cucina. Alla scoperta della citronella, pianta nota ai più come rimedio per tenere lontane le zanzare.
Cosa attira la citronella?
Citronella, come agisce la pianta antizanzare Il sudore, così come i profumi dolci, il calore e l'umidità sono tutti elementi che piacciono alle zanzare, che si muovono in base alla quantità di Co2. E non è il sangue dolce ad attirare le zanzare, ma quello “grasso”, cioè quello con un alto tasso di colesterolo.
Quanto cresce la pianta di citronella?
La pianta della Citronella cresce in forma cespugliosa fino a raggiungere anche il metro di altezza. Le foglie nastriformi, lunghe anche fino a 60-70 centimetri, sono cadenti verso l'esterno, dal colore verde intenso.
Come si taglia la citronella?
Key moments
TAGLIARE LE ESTREMITÀ E RIMUOVERE LO STRATO PIU ESTERNO. 0:10. TAGLIARE LE ESTREMITÀ E RIMUOVERE LO STRATO PIU ESTERNO. ... TAGLIARE FINEMENTE LA PARTE INTERNA DELLA CITRONELLA. 0:21. TAGLIARE FINEMENTE LA PARTE INTERNA DELLA CITRONELLA. ... TRITARLA PER RILASCIARE MEGLIO IL GUSTO. 0:31.
Quanto cresce una pianta di citronella?
Come tutte le piante appartenenti alla famiglia delle Poaceae, la citronella forma dei folti cespugli che possono raggiungere anche il metro di altezza quando la pianta è coltivata in piena terra, e in regioni dal clima adatto. Se coltivata in vaso può crescere fino a 70-80 cm.
Come usare la pianta di citronella contro le zanzare?
Questa pianta dall'odore prezioso può essere usata per cacciare le zanzare in formato candela o come lozione da spalmare sul corpo. Le candele ad esempio possono essere un rimedio efficace che tiene lontane le zanzare!
Quando si Rinvasa la citronella?
Potrete rinvasare le piantine di citronella quando avranno raggiunto un'altezza di circa 10 centimetri: vi basta selezionare le 5 o 6 piantine più forti e inserirle in un unico vaso.
Quali sono le piante che tengono lontane le zanzare?
Basilico, rosmarino e menta sono le più efficaci piante antizanzare tra le erbe aromatiche. Presenti in tutte le case e usate per lo più in cucina, se posizionate bene l'una vicino all'altra vi aiuteranno a creare una barriera naturale contro questi fastidiosi insetti.
Che cosa odiano le zanzare?
Ci sono alcune fragranze del tutto naturali sgradite alle zanzare, come lavanda, limone, citronella, menta, geranio, limone, tea-tree oil o olio di Neem. Ne bastano davvero poche gocce, nelle piante o vicino alle finestre. Possono essere anche spalmati sulla pelle, come unguenti naturali antizanzare.
Quando fiorisce la citronella?
Il Geranio citronella è la pianta giusta per l'estate. Inizia a fiorire da fine inverno a metà estate a seconda delle condizioni climatiche. Pianta sempreverde circa 30 cm di altezza. Aggiungete un vaso decorativo del colore che preferite (bianco, antracite, verde scuro e rosso ruggine).
Cosa si può fare con le foglie di citronella?
Modalità d'uso. Con le foglie di citronella è possibile realizzare tè, infusi e tisane utili per favorire la digestione. Tisane ed infusi hanno anche proprietà rilassanti per cui sono consigliate a chi ha problemi di insonnia. La citronella può essere utilizzata per uso interno e per uso esterno.
Come si spegne la citronella?
Per spegnere le candele di citronella correttamente bisogna, invece, farlo possibilmente con un bastoncino; questo eviterà appunto cattivo odore e fumo, garantendo al tempo stesso la “stabilità” dello stoppino, che resterà cerato e in attesa di essere nuovamente utilizzato per l'accensione.
Come duplicare la citronella?
La moltiplicazione può avvenire con la divisione dei rizomi oppure per talea: ti basterà immergere uno stelo in un grande vaso con dell'acqua e qualche goccia di radicante. La talea di citronella va fatta radicare all'ombra ma in un luogo luminoso. Le radici si formeranno nel giro di 10 giorni.
Che odore ha la citronella?
La peculiarità di questa pianta è che sia le foglie che i fusti emanano un intenso profumo agrumato (simile a quello del limone), che si intensifica moltissimo se si strofinano le foglie con le mani.
Che fiori fa la citronella?
Principali Specie. In tutto il mondo esistono circa cinquanta specie del genere Citronella. Le specie impiegate per la produzione dell'essenza di citronella sono principalmente due: la Cymbopogon Nardus e la Cymbopogon Winterianus.
Quanti tipi di citronella?
Esistono in tutto il mondo circa cinquanta specie del genere citronella: quelle che vengono impiegate per la produzione dell'essenza di citronella sono principalmente due, ovvero la Cymbopogon Nardus e Cymbopogon Winterianus.
Quale profumo tiene lontano le zanzare?
L'odore di alcuni oli essenziali risulta molto fastidioso per le zanzare. I più efficaci contro questi insetti sono: l'olio essenziale di lavanda, limone, citronella, geranio, menta, eucalipto, arrivando fino al tea tree oil.