Quante volte si annaffia l'aglio?

Domanda di: Ing. Pierfrancesco Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (48 voti)

L'aglio si annaffia circa due volte a settimana in estate, altrimenti basta l'acqua piovana, evitando qualsiasi ristagno d'acqua in quanto può causare l'asfissia radicale.

Quanto si deve annaffiare l'aglio?

L'aglio coltivato in orto non ha bisogno di particolari attenzioni in termini di irrigazione. Va annaffiato solamente se durante la stagione calda sopraggiungono settimane senza piogge.

Quanto ci mette l'aglio a crescere?

L'aglio può iniziare a crescere verso la fine dell'autunno o all'inizio della primavera. Pianta gli spicchi all'inizio della primavera quando il terreno può essere lavorato, all'incirca nello stesso periodo delle cipolle.

Quanto dura il ciclo dell'aglio?

Le lavorazioni si possono effettuare con la zappetta e possono essere superficiali, di 15-20 cm. L'aglio ha un ciclo primaverile-estivo; fra trapianto e raccolta passano circa 5-6 mesi; la temperatura ottimale per la formazione del bulbo è fra i 10 e i 15°C., ma tollera una temperatura sino a -10 -15°C.

Quando rincalzare l'aglio?

Aspetta che le foglie siano seccate

In casi del genere, l'unica cosa da fare è aspettare un po' di tempo in più e lasciare che i bulbi d'aglio si sviluppino completamente. L'aglio si raccoglie 5-6 mesi dopo l'interramento degli spicchi, quando il gambo si svuota e si secca del tutto.

COLTIVARE L'AGLIO, dalla semina alla raccolta