VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Cosa non fare dopo la lametta?
Non strofinare la pelle con l'asciugamano: dopo aver risciacquato la zona depilata, per rimuovere gli eccessi della schiuma da barba (che usi, vero?), attenta a non sfregare la pelle con l'asciugamano, ma ricorda sempre di tamponare delicatamente.
Come non far venire bolle dopo lametta?
Passa il rasoio con delicatezza e senza fare troppa pressione. Raditi con regolarità per evitare che i peli ricrescano abbastanza da penetrare nella pelle. Usare un rasoio multilama di buona qualità aiuta a ridurre la formazione di brufoli da rasatura.
Come eliminare i peli con il dentifricio?
Togliere i baffetti con il dentifricio A patto che sia veramente sottile. Procedi così: mescola la quantità di dentifricio che useresti per lavarti i denti con un cucchiaino di zucchero e qualche goccia di limone. Applica il composto sulla pelle e lascia agire per tutta la notte per farla seccare bene.
Come eliminare i puntini della lametta?
Usa un guanto esfoliante e avrai subito una pelle sana e luminosa. Assicurati che le lame del tuo rasoio siano affilate e ben pulite (sono spesso proprio i rasoi a favorire la comparsa dei peli incarniti perché irritano facilmente la pelle). Assicurati di non passare più volte la lama sulla stessa area.
Che crema mettere dopo la lametta?
Aloe Vera Dermo-Gel è un prodotto che dona sollievo alla pelle in tutti i casi di disequilibrio e fastidio cutaneo: dopo la depilazione o rasatura, come doposole, in caso di arrossamenti, sfregamento e sudore.
Qual è il periodo migliore per depilarsi?
Ebbene sì, depilarsi durante il ciclo può avere addirittura dei vantaggi, perché in quei giorni i peli crescono più lentamente e quindi è il momento perfetto per una depilazione efficace, perché durerà di più.
Come togliersi i peli del sedere?
Uno dei modi che esistono per depilare l'ano senza farsi male e curando la salute della pelle è tramite la ceretta. Puoi farlo sia a casa con le strisce di cera fredda o con cera tiepida ma è consigliato, se vuoi farlo a casa, avere una persona che ti aiuti a depilarti nella zona che vuoi trattare.
Come si depila l'ano donna?
I metodi sono diversi e non tutti consigliati allo stesso modo per una zona delicata come l'ano. Le tre tecniche più utilizzate sono le seguenti: rasoio, crema depilatoria, epilazione laser.
Perché le donne si depilano le parti intime?
Il 72% delle donne si depila per avere una pelle più liscia, il 59% per motivi di igiene e pulizia, circa il 50% per sentirsi più sicura.
Come si fa ad avere un inguine perfetto?
La ceretta è sicuramente il metodo più diffuso e di gran lunga il più efficace, sebbene all'inizio possa rivelarsi doloroso. Con questa tecnica il bulbo pilifero viene strappato assieme al pelo, lasciando la pelle liscia per circa 3 settimane.
Quante volte bisogna depilarsi?
"Solitamente una donna che si vuole tenere in ordine fa la ceretta ogni quattro/cinque settimane in inverno e ogni tre/quattro settimane in estate. Dico quattro/cinque e tre/quattro perché dipende da quanti peli ha la cliente.
Quando fa meno male depilarsi?
Il consiglio è sempre quello di evitare di arrivare ad avere i peli lunghissimi, meglio procedere alla ceretta quando sono di massimo 5-8 mm per sentire meno male ma assicurarsi un buon risultato.
Cosa bisogna fare prima di depilarsi?
Prevedi un risciacquo della pelle con acqua e bicarbonato due o tre volte a settimana: il bicarbonato aiuta ad alcalinizzare la pelle, facendo in modo che le tossine non ostacolino il lavoro del laser. Idrata la pelle con la crema. Passa il rasoio 3 giorni prima della seduta di epilazione successiva.
Come depilarsi le parti intime senza irritare?
Depilazione, come non irritare le parti intime
fare uno scrub almeno 24 ore prima della depilazione, per eliminare le cellule morte ed eventuali peli incarniti; ammorbidire la pelle e i peli con acqua calda prima di iniziare la depilazione, sia che sia fatta a casa sia che poi ci si rechi in un centro estetico;
Come togliere i peli sulle grandi labbra?
Il laser e la luce pulsata per le parti intime: una soluzione permanente. Per coloro che vogliono liberarsi di follicoliti, irritazioni e peli incarniti, il laser e la luce pulsata sono due soluzioni entrambe molto vantaggiose.
Cosa succede se ti fai i peli con la lametta?
La depilazione fatta con rasoio o lametta non fa ricrescere i peli più scuri e forti, ma elimina semplicemente la parte più morbida del pelo, lasciando quindi emergere la radice, che appare dunque grossa e spessa. Radere i peli non li rinforza, né li fa crescere più folti e numerosi.
Quale depilazione piace agli uomini?
I disegni e le forme più popolari di depilazione per le venusiane, e tra gli uomini, pare siano la striscia, il cuore, il triangolo, le quali indicano che conservare alcuni peli sia più sexy sia non la depilazione totale, che mette a rischio anche di bruciature e irritazioni da sfregamento!
Perché non bisogna depilarsi?
Non depilarsi significa ridurre il rischio di eruzioni cutanee. Le eruzioni cutanee sono un effetto collaterale comune dell'eliminare i peli, che si tratti di abrasioni da rasoio, reazioni allergiche alla crema depilatoria, follicolite irritativa da ceretta o peli incarniti da epilatore.
Quando depilarsi mattina o sera?
Secondo alcuni esperti di bellezza, dovremmo radere i peli prima di andare a letto. Perché la sera e soprattutto mentre dormiamo le nostre gambe diventano molto calde e si gonfiano leggermente, questo porta i peli più piccoli a ritornare nei loro follicoli. Di conseguenza la mattina dopo la pelle apparirà più liscia.
Cosa NON fare prima dell epilazione?
non fare la ceretta, non togliere i peli con la pinzetta e non decolorare i peli a ridosso dell'appuntamento con l'operatore specializzato; non usare profumi, deodoranti, creme e trucchi sulla zona del corpo sottoposta alla potenza del laser; non assumere farmaci foto-sensibilizzanti.