VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Cosa fare se la felce secca?
Foglie secche: stai dando poca acqua ed è meglio correre ai ripari. Innaffiala in modo più regolare, senza aspettare che il terreno si asciughi. Foglie con chiazze scure: potrebbero essere funghi, togli le foglie danneggiate e usa un funghicida.
Quando va tagliata la felce?
Le felci non necessitano di interventi di potatura ma, nel mese di marzo, vanno ripulite dalle foglie secche o danneggiate per evitare che il marciume possa essere veicolo di malattie fungine.
Come si moltiplica la felce?
Raccogliere le spore è molto semplice: prendi una foglia di felce e posizionala sopra un foglio di carta, dove la lascerai seccare; una volta secca, ti sarà sufficiente scuoterla per vedere cadere le spore sopra il foglio. Fatto questo puoi passare alla loro semina.
Come si moltiplicano le felci?
L'altra caratteristica peculiare che riguarda queste piante riguarda la modalità di riproduzione: si riproducono infatti mediante spore, cellule gametiche prodotte all'interno degli sporangi, solitamente posizionati nella pagina inferiore delle fronde e raggruppati in strutture chiamate sori.
Cosa abbinare alla felce?
Primule enarcisi nani, epidium ma anche aconiti e bambù sono esempi che ben si integrano con molte varietà di felci.
Quanto bagnare la felce in vaso?
La terra delle felci deve essere sempre un po' umida. D'inverno la pianta va bagnata due volte alla settimana, mentre d'estate almeno quattro. Si deve usare acqua a temperatura ambiente e decalcificata (come quella per il ferro da stiro), altrimenti il calcio si deposita sulle radici e impedisce alla felce di bere.
Quanto costa una pianta di felce in vaso?
Amazon.it: 10 A 20 EUR - Felci / Piante Da Interno: Giardino E Giardinaggio.
Come si nutrono le felci?
Tutti loro si nutrono della linfa delle foglie, ma fortunatamente possono essere eliminati con acqua e sapone o terra diatomacea.
A cosa serve la felce?
Tra le sue proprietà più spiccate ricordiamo quelle digestive, espettoranti e antireumatiche. Le felci, infatti, sono ricche di tannini, resine e mannite, principi attivi molto utili nella cura di disturbi comuni come catarro, tosse, bronchite, influenza, fegato affaticato e malesseri legati alla cattiva digestione.
Cosa rappresenta la felce?
Nel linguaggio dei fiori e delle piante, probabilmente per le sue antichissime origini e per l'uso “profetico” che per secoli ne è stato fatto, la felce simboleggia il mistero e l'ignoto.
Quali piante si possono mettere in bagno?
Le 5 piante da appartamento per il bagno più indicate sono le piante grasse, la Kalanchoe, l'Aloe Vera, il Filodendro, la Sansevieria, la Felce e il Ficus. Sono piante che si trovano normalmente nei nostri appartamenti, ma scopriamo perché sono particolarmente indicate per il bagno!
Quanto durano le felci?
Le fronde di molte felci come Athyrium, Cryotogramma e Osmunda avvizziscono all'arrivo del primo gelo, mentre quelle di alcune Dryopteris si conservano bene anche durante i mesi invernali. Lasciare le foglie vecchie sulla pianta fino alla primavera è un buon modo per proteggere la corona basale.
Quanti tipi di felci ci sono?
Le felci sono un gruppo antico, apparso già nel Devoniano inferiore, esplose alla fine del Mesozoico e rappresentato ancor oggi da circa 11.000 specie. Queste piante sono cormofite: sono costituite da un fusto, vere radici e foglie, e posseggono un sistema vascolare.
Quando si trapianta la felce in vaso?
La Felce si trapianta in marzo-aprile in vasi capienti o panieri appesti. Possiamo utilizzare un terriccio specifico per piante verdi.
Quando fiorisce la felce?
Fioritura e potatura La Felce per proprie caratteristiche non fiorisce mai. Inoltre non c'è una tecnica specifica di potatura ma è sufficiente, di volta in volta, togliere tutte le foglie che appaiono secche allo scopo di evitare che possano trasmettere malattie parassitarie al resto della pianta.
Dove si pianta la felce?
Le felci vogliono molta ombra e umidità, e crescono bene all'ombra di grandi alberi. Pianta (o trapianta) le felci in una zona esposta a nord, che non riceva luce solare diretta. L'esposizione alla luce diretta del sole tende a seccare le foglie. Tieni umido il terreno.
Perché la mia felce perde le foglie?
Se la tua felce inizia a perdere le foglie può significare che il terreno non è più adatto e si renderà necessario un rinvaso. Di solito è un'azione che viene raccomandata ogni due o tre anni e basta agire in questo modo: scegli un vaso di diametro di circa 5 o 6 cm maggiore (meglio se in plastica)
Quali sono le piante portafortuna?
Piante portafortuna: le più note tra le piante della buona sorte sono la Pachira, il tronchetto della felicità, la felce, il Ficus Ginseng, l'Ilex, lo Spatyfillum e la meravigliosa Orchidea.
Quali sono le piante da appartamento più resistenti?
Ecco quali sono le dieci piante da appartamento resistenti: il Ficus Lyrata, lo Spattifillo, la Dieffenbachia, la Tradescantia, l'Aloe Vera, la Kalankoe Tyrsiflora, la Echeveria, il Singonio, la Peperomia e la Sansevierie.
Cosa fare quando le punte delle foglie si seccano?
Se si sono formate delle punte secche per una scarsa umidità ambientale bisogna tagliare la punta delle foglie perchè secche e antiestetiche, lasciando sempre un margine di un millimetro, altrimenti la pianta la riformerà subito come difesa del limite della foglia perchè se tagliamo sulla parte verde il disseccamento ...