Quanti 4 devi avere per essere bocciato?

Domanda di: Dr. Rita Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (10 voti)

Di norma, comunque, si tende a non assegnare più di tre debiti da recuperare prima dell'inizio dell'anno successivo. Con più di tre insufficienze gravi, di norma, non si viene ammessi.

Cosa succede se hai 4 materie sotto?

In presenza di insufficienze gravi (dal 4 in giù) in più di due materie la situazione diventa quindi più dura: dovete rimboccarvi le maniche e recuperare assolutamente arrivando almeno alla media del 5. Solo così potrete sperare che il consiglio chiuda un occhio e vi rimandi a giudizio al mese di settembre!

Quando si viene bocciati?

Con quanti debiti formativi si viene bocciati? Su questo punto occorre essere chiari: non esiste una norma ben precisa ma, in generale, è consuetudine bocciare gli studenti che hanno tre insufficienze gravi.

Quali sono le insufficienze gravi?

➢ la corrispondenza tra il valore numerico dell'insufficienza e il suo significato: o insufficienza gravissima = voto 2 e 3 o insufficienza grave = voto 4; o insufficienza lieve = 5.

Quante note deve avere per essere bocciato?

Al contrario, coloro che hanno un voto basso vanno incontro alla bocciatura: con il 5 qualsiasi studente non potrà essere promosso, indipendentemente dai voti ottenuti nelle singole materie.

Essere BOCCIATI. Vi racconto la mia esperienza e come ci si rialza #Zergatalk