Quanti alunni in una classe con un disabile?

Domanda di: Cristyn Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

81. Il numero degli alunni nelle classi iniziali che accolgono alunni diversamente abili non può superare il limite di 20, purché sia motivata la necessità di tale consistenza numerica, in rapporto alle esigenze formative degli alunni disabili.

Quanti alunni per ogni insegnante di sostegno?

Secondo quanto denunciato nel testo dal coordinamento, “i docenti di sostegno in organico di diritto sono stati assegnati, per quasi tutte le scuole, con un rapporto di 1 insegnante ogni 4 alunni”.

Quale è il limite massimo per legge alunni in classe?

Le classi sono costituite con un numero di alunni non inferiore a 15 e non superiore a 27. Rimane comunque possibile elevare il numero a 27, in caso di alunni rimanenti, eccetto le classi che accolgono alunni con disabilità. In questo caso, il numero massimo è comunque di 20 alunni per classe.

Quanti bambini ci possono essere in una classe?

Ma ricordiamo cosa dispone il DPR 81/09

Per le classi di scuola primaria il range è 15-26. Il numero massimo è elevabile a 27, qualora residuino alunni. Per le pluriclassi il range è 8-18 alunni.

Chi decide il numero di alunni per classe?

Il Dirigente scolastico organizza le classi iniziali di ciclo delle scuole con riferimento al numero complessivo degli iscritti e assegna ad esse gli alunni secondo le diverse scelte effettuate, sulla base del piano dell'offerta formativa approvato dall'Istituzione scolastica, ai sensi dell'art.

Studenti disabili: una classe ne ha 10 su 14, con 5 docenti di sostegno in compresenza - Intervista