Quanti alunni servono per non fare lezione?

Domanda di: Nico Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (9 voti)

Per il dispiacere di molti studenti, non esiste un numero minimo di alunni necessari per fare lezione. Nessuna percentuale, nessuna "metà classe più uno" che reggano: il docente ha la possibilità di fare lezione con un qualsiasi numero di studenti presenti, anche fosse un solo alunno!

Qual è il numero minimo di alunni per classe?

Le classi sono costituite con un minimo di 18 e un massimo di 27 alunni. Come abbiamo visto nella scuola primaria, il numero è elevabile di una unità nel caso di resti che non possono essere trasferiti in altri istituti.

Quanti alunni ci devono essere in classe per interrogare?

Esiste un numero minimo di studenti per interrogare? Il docente ha il diritto e la possibilità di interrogare anche con pochi studenti in classe (stesso principio vale per i compiti in classe: anche lo svolgimento di una prova scritta non risulta precluso da un limite numerico previsto dalla legge).

Cosa succede se tutti gli alunni sono assenti?

I ds :cosa fare e non in caso di assenze collettive

Quindi in caso di assenza delle classi e di un mancato impiego a sostituire i docenti assenti in altre classi, il docente ha tutto il diritto di tornare a casa per svolgere le attività individuali di preparazione delle lezioni o di correzione delle verifiche scritte.

Quante persone devono esserci in una classe?

Le sezioni della scuola primaria sono costituite con un numero minimo di 15 e un massimo di 26 alunni, salvi i casi di presenza di alunni disabili. Eventuali iscritti in eccedenza dovranno essere ridistribuiti tra le diverse sezioni della stessa scuola, senza superare il numero di 27 alunni per sezione.

I diritti dello studente | avv. Angelo Greco