Quanti Ampere deve essere una buona saldatrice?

Domanda di: Erminio Basile  |  Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2023
Valutazione: 4.6/5 (16 voti)

La saldatrice inverter ideale da scegliere è quella che va dai 90 ai 180 ampere. Tenendo conto che con 110 ampere puoi saldare con qualsiasi tipologia di elettrodo, da questo potrai dedurre qual è il modello di saldatrice inverter più adatto alle tue necessità.

Quando Ampere deve avere una buona saldatrice?

L'amperaggio, per la saldatura sul ferro, va impostata inizialmente tra i 35/40 Ampere e poi bisogna fare delle prove empiriche per arrivare all'impostazione ideale. Non c'è un numero esatto per tutte le saldature. Dipende dall'elettrodo e dallo spessore che dobbiamo saldare.

Quanti Ampere assorbe una saldatrice?

Saldatrici inverter e ampere: quanto assorbe una saldatrice

Infatti si parla di saldatrice inverter 160 ampere o di saldatrice inverter 150 ampere.

Quali caratteristiche deve avere una buona saldatrice?

Ecco i parametri più importanti da considerare:
  • Peso e dimensioni.
  • Tensione di saldatura.
  • Percentuale di saldatura.
  • Velocità min/max del filo (nel caso di saldatrice MIG/MAG)
  • Diametro degli elettrodi (nel caso di saldatrice TIG e MIG/MAG)

Quanti ampere per saldare acciaio?

Il valore di riferimento per un valore della corrente sufficiente per la saldatura dell'acciaio con una passata unica in corrente continua (polo negativo) è pari a 45 ampere per ogni mm di spessore della parete. Per la saldatura di alluminio in corrente alternata sono necessari 40 ampere/mm.

Criteri di scelta per l'acquisto di una saldatrice ad uso hobbistico