un mobile antico è un mobile che ha più di 100 anni. E' questa una definizione molto generica e che non include manufatti più recenti le cui caratteristiche stilistiche o particolarità di costruzione possono farli però farli rientrare in questa categoria.
Questa peculiarità è riscontrabile principalmente nei legni più teneri (come l'abete o il pioppo). Inoltre, i mobili antichi autentici presentano segni di imperfezioni e fori lasciati dai tarli, soprattutto nelle parti più nascoste come nelle parti laterali e dentro ai cassetti.
I mobili antichi, definiti anche pezzi d'antiquariato, sono quelli la cui epoca di realizzazione risale a più di 150 anni prima, quindi in linea generale sono quelli prodotti prima della metà dell'Ottocento.
Quanti anni deve avere un oggetto per essere antiquariato?
Quando si parla di antiquariato si fa riferimento a quegli oggetti, mobili e complementi d'arredo realizzati almeno 100 anni prima dalla data in cui vengono valutati. Gli oggetti di antiquariato sono solitamente pezzi pregiati, prodotti artigianalmente con minuziose tecniche di lavorazione e materiali di qualità.
Quanto chiedere per i mobili usati? Nella vendita di mobili usati hai un certo margine di manovra, ma non puoi chiedere prezzi esorbitanti. Calcola il valore attuale per scoprire il prezzo ideale per i tuoi oggetti in vendita: 1° anno: -24%, poi -4% (valore alto) o -8% (valore basso) per ogni anno supplementare.