Quanti anni dura la concessione cimiteriale?

Domanda di: Nestore Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (59 voti)

92 del d.P.R. n. 285/1990 finanche alle concessioni cimiteriali perpetue. Le disposizioni citate prevedono espressamente che: "Le concessioni previste dall'art. 90 sono a tempo determinato e di durata non superiore a 99 anni, salvo rinnovo.

Quanto tempo dura il posto al cimitero?

L'esumazione e l'estumulazione sono le operazioni cimiteriali che vengono condotte al termine del periodo di assegnazione della sepoltura in terra (10 anni) o trascorsa la durata della concessione di un loculo o di una celletta (normalmente 40 anni).

Quanto costa il rinnovo di una concessione cimiteriale?

Il rinnovo della concessione ha un costo variabile che va da 100,00 € fino a 1000,00 €.

Cosa succede alla scadenza della concessione cimiteriale?

Entro 180 giorni dalla data di scadenza, gli aventi titolo possono rinnovare la concessione per ulteriori 30 anni o chiedere la cremazione o la raccolta in cassetta ossario dei resti mortali per la successiva traslazione ad altra sepoltura.

Chi deve pagare il rinnovo del loculo?

Se vi interessa mantenere il loculo, spetta a voi pagare la riconcessione o proroga; se non vi interessa, potete o far scadere la concessione o chiedere ai fratello/sorella del defunto se sono disposti a sostenere la spesa del rinnovo, pur rimanendo la concessione intestata a voi, ovvero se vogliono subentrare a voi ...

Da rinnovare 1800 concessioni cimiteriali