Come gestire il dolore di una perdita?

Domanda di: Modesto Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (45 voti)

8 suggerimenti per affrontare il dolore di una perdita
  1. Concediti del tempo per accettare i tuoi sentimenti. ...
  2. Circondati di persone e appoggiati a loro. ...
  3. Abbi cura di te. ...
  4. Ricorda i bei tempi. ...
  5. Cerca di mantenere i tuoi hobby e interessi. ...
  6. Non forzarti a sentirti in un modo o nell'altro. ...
  7. Affronta i tuoi sentimenti.

Come sopportare il dolore della perdita?

Accettare un lutto
  1. Non reprimere o nascondere le proprie emozioni, facendo finta che non esistano perché in realtà non spariscono, anzi tendono a cristallizzarsi di più. ...
  2. Accettare quello che è successo, per quanto difficile possa essere. ...
  3. Smettere di cercare il significato e imparare dalla perdita.

Quando passa il dolore di una perdita?

In generale, la risoluzione può essere raggiunta in un periodo di circa 18 mesi. Si parla, tuttavia, di lutto complicato quando il processo che segue la perdita si arresta in una delle fasi precedenti. Così, le normali e intense reazioni che ci si aspettano nel processo fisiologico del lutto permangono.

Come riprendere in mano la propria vita dopo un lutto?

Concentrarsi sugli affetti e sulle relazioni sociali positive, creando attivamente occasioni di incontro con parenti e amici con cui fa piacere chiacchierare, pranzare, passeggiare, trascorrere del tempo è dunque assolutamente consigliabile.

Quando non si riesce a superare un lutto?

Non riuscire a superare un lutto particolarmente traumatico infatti può contribuire all'esordio di un disturbo post-traumatico da stress (PTSD), ovvero una sindrome che può portare allo sviluppo di una condizione sintomatologica che provoca una notevole sofferenza.

Il Lutto di una persona cara | Come Vivere il dolore della perdita