Quanti anni ha la Befana vera?

Domanda di: Sibilla Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (3 voti)

Befana aveva allora 103 anni. Pregava e piangeva tutte le notti, chiedendo perdono a Gesù. Desiderava più di ogni altra cosa rimediare in qualche modo al suo egoismo e alla sua cattiveria di un tempo.

Qual è il vero nome della Befana?

Secondo alcuni, tale figura femminile fu dapprima identificata in Diana, la dea lunare non solo legata alla cacciagione, ma anche alla vegetazione, mentre secondo altri fu associata a una divinità minore chiamata Sàtia (dea della sazietà), oppure Abùndia (dea dell'abbondanza).

Chi inventò la Befana?

Questo personaggio tipico del folclore italiano è nato forse in seno ad antichi riti propiziatori pagani, poi ereditati dai Romani.

Chi è la Befana vera?

In particolare, secondo gli studiosi tra le antesignane della Befana ci sarebbe Diana, la dea romana della caccia, della vegetazione e della luna; così come le divinità minori Satìa e Abundìa, rispettivamente simbolo della sazietà e dell'abbondanza.

Dove abita veramente la Befana?

La sua casa è molto più vicina di quanto si possa pensare ed è in Italia, nello specifico nel bellissimo borgo di Pegnana, una frazione di Barga in provincia di Lucca, in Toscana. L'abitazione è immersa in un.

La Befana vien di notte...