Domanda di: Gilda De Santis | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.1/5
(1 voti)
Questi animali sono estremamente longevi, infatti possono vivere fino a 70 anni in natura, mentre gli esemplari in cattività hanno raggiunto i 100 anni di vita. Durante l'arco della loro vita non smettono mai di crescere, anche se la crescita rallenta una volta superata la fase giovanile.
120 anni e non sentirli. Anche se è molto difficile calcolare l'età di un rettile, è questa l'età stimata di Cassius, il più anziano (e più grande) coccodrillo vivente al mondo.
Alcune specie di coccodrilli possono vivere fino a 70-80 anni in natura, anche se la maggior parte dei coccodrilli selvatici raggiunge un'età compresa tra i 30 e i 50 anni. In cattività, alcuni coccodrilli possono vivere anche più a lungo, grazie alle cure e alla protezione dei proprietari.
Il più antico animale terrestre vivente conosciuto è Jonathan, tartaruga gigante delle Seychelles peraltro già entrata nel Guinness dei primati. Donata all'isola di Sant'Elena nel 1882 si prepara a festeggiare il 190mo compleanno, riporta il Guardian.
L'animale più longevo del pianeta, ad esempio, è lo squalo della Groenlandia. Vive in media 400 anni, ma li può superare, visto che nel 2019 è stato trovato un esemplare che pare abbia 512 anni. La Vongola artica invece può arrivare a 400 anni.