Quanti anni si può vivere con un tumore al seno?

Domanda di: Fiorentino Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (22 voti)

Oggi l'aspettativa di vita media è prossima ai cinque anni, ma si tratta di un dato che nasconde una grande variabilità condizionata da quanto il tumore è esteso, da quali organi ha colpito, dalle sue caratteristiche, da quanto risponde alle terapie, dall'età e dallo stato di salute della paziente.

Quanto è mortale il tumore al seno?

La mortalità per il 2021 è stimata in 12.500 decessi. La sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi è stimata dal report dell'88%. La probabilità di vivere ulteriori 4 anni, condizionata ad aver superato il primo anno dopo la diagnosi, è indicata nel 91%.

Quanto tempo ci vuole per guarire dal tumore al seno?

Se diagnosticato allo stadio iniziale, la percentuale di guarigione è alta, fino al 98% a 5 anni, mentre decresce negli stadi più avanzati.

Qual è il peggior tumore al seno?

Il tumore alla mammella triplo negativo è il tipo di cancro al seno più aggressivo e rappresenta circa il 15% di tutti i tumori mammari. Viene diagnosticato più frequentemente nelle donne più giovani. Il tasso di sopravvivenza a 5 anni è del 12%, rispetto al 28% di altre forme.

Come si guarisce da un tumore al seno?

Al giorno d'oggi la maggior parte delle pazienti può sottoporsi a un intervento chirurgico conservativo del seno. In questo caso viene asportata solo la porzione di tessuto mammario colpita dal tumore. A questa operazione segue generalmente sempre una radioterapia.

Cosa vuol dire vivere con un tumore al seno metastatico, i desideri dei pazienti