Quanti assi ha un tornio?

Domanda di: Tolomeo Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (50 voti)

È risaputo che per le operazioni di tornitura sono necessari esclusivamente gli assi X e Z. Ma nel momento in cui vogliamo eseguire delle operazioni di fresatura, foratura o maschiatura subentra la necessità di altri assi.

Quanti assi può avere un tornio?

A questo punto va chiarita un'altra questione, in quanto usuale è chiedersi quanti assi può avere un tornio CNC. I modelli più moderni possono avere fino a 5 assi simultaneamente. Questa configurazione, che include assi rotanti e assi lineari, è idonea a lavorazioni molto complesse.

Cosa si intende per 5 assi?

In questo tipo di macchina a controllo numerico 5 assi lavorano in cinque direzioni diverse nello stesso momento; i movimenti della macchina vengono indicati attraverso tre punti dell'asse principale ovvero: X, Y e Z.

Quanti assi ha un tornio CNC?

Macchine CNC tradizionali e innovative

Un esempio sono le foratrici, i torni e le fresatrici. Queste Macchine Utensili Tradizionali, lavorano sui tre assi, grazie alla rotazione di volantini, spinti da forza muscolare umana, o da motori non controllati, in cui si può pilotare solo lo Start e lo Stop.

Quali sono i 5 assi di un CNC?

Ciò che distingue principalmente tra loro le macchine a controllo numerico, è il numero di assi a disposizione, classificati come “X”, “Y” e “Z”. Questi assi regolano l'inclinazione e il movimento dell'utensile rispetto al piano di lavoro e rappresentano rispettivamente larghezza, altezza e profondità.

Concetti Base Nella Tornitura - Lavorazioni Al Tornio - Impara A Tornire