VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Quanti cavalli ha un motore 102 Polini?
Potenza massima: 8,7 cv a 8200 g/m.
Perché si chiama campana?
Il termine “campana” nasce nell'alto Medio Evo quando, secondo una versione non sufficientemente suffragata da prove, il vescovo di Nola, Paolino (409 – 431), avrebbe favorito la produzione per uso liturgico dei vasa campana (letteralmente: vasi della Campania) o campane, per l'appunto.
A cosa serve la campana?
Le campane prescindono però dall'uso religioso di cui oggi sono oggetto essendo state in origine strumenti d'allarme. Anche nel continente Europeo le campane cominciano ad essere utilizzate nei monasteri cristiani con lo stesso scopo con cui vengono utilizzate a tutt'oggi, e cioè dare il tempo alle attività diurne.
Quanti denti ha la campana originale della Vespa 50 Special?
PINASCO PIGNONE 17 DENTI VESPA 50 SPECIAL R L N CAMPANA FRIZIONE ORIGINALE Z68.
Qual è la Vespa più potente?
Vespa 300 hpe GTS, la più potente di sempre.
Quanto va veloce la Vespa 50?
"SS" sta per "Super Sprint". La vespa 50 originale va a 45 km/h invece la 50 super sprint ha una velocità max di 65 km/h.
Quanti cavalli ha un 115 Malossi?
Ci tengo a fare una precisazione, i cv segnati al banco alla ruota sono 14.3 a 9000 giri, appena posso rifaccio la bancata da un'altra parte per controprova.
Quanti cavalli ha un 135?
Il sei cilindri “3000” turbo twin scroll a iniezione diretta di benzina da 320 cavalli della BMW 135i M prende vita, sprigionando dal doppio scarico un rumore cupo e sommesso che mette subito voglia di correre.
Quanti cavalli ha il dr 75?
Il 75dr ha un alesaggio di 47mm, lavora in corsa 43mm, dispone di 4 unghiate fronte scarico e di 2 travasi laterali, grosso modo ha una potenza di 3 cavalli, il valore di coppia non la so..
Quante Note ha una campana?
Una buona campana può arrivare a emettere fino a cinquanta "toni parziali", ma i più importanti e soprattutto i più riconoscibili sono (rispetto alla nota fondamentale): parziale di "Prima", di "Terza" (che può essere maggiore o minore), "Quinta" (che può essere diminuita), "Ottava Superiore" e "Ottava Inferiore".
A cosa serve la frizione su uno scooter?
La frizione è posizionata tra il motore e il cambio. La sua funzione è quella di collegare l'albero motore a quello di trasmissione consentendo mediante un comando meccanico o in modo automatico di disaccoppiare il moto dei due alberi.
Qual è la campana più grande del mondo?
Pietro da Paolo VI il 4 novembre 1965, la Campana fu collocata sul Colle di Miravalle a Rovereto, nei pressi dell'Ossario di Castel Dante. È la più grande Campana del mondo che suoni a distesa: alta 3,36 metri, ha un diametro di 3,21, pesa 226,39 quintali, cui vanno aggiunti il battaglio (6q) e il ceppo (103q).
Quanto possono suonare le campane?
2. Il suono delle campane, per gli scopi sopra indicati, è consentito dalle ore 07.00 alle ore 21.00 nei giorni feriali. Nelle domeniche e nei giorni festivi dalle ore 08.00 alle ore 21.00. Costituiscono eccezione la Veglia pasquale e la Notte di Natale.
Quanti tocchi fa la campana?
A brevi intervalli: tre, cinque, sette rintocchi con campana grossa, poi cinque rintocchi con campana piccola.
Quanti CV ha un 70 Polini?
Tutto ciò, dichiara Polini, per arrivare fino alla ragguardevole potenza di 24 cv per il 70 e 32 per il 94.
Quanti cavalli ha 80 Polini?
Polini Thor 80 ha il cilindro in alluminio e la cilindrata effettiva è di 86cc. per una potenza di 18 Hp a 10450 rpm.
Quanto fa un 75 Polini?
Polini dichiara una velocità massima di 90km/h da raggiungere, ma questo richiede una mano avvitatrice ben addestrata.