Quanti contributi ci vogliono per andare in pensione a 62 anni?

Domanda di: Ing. Filomena Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (27 voti)

Quota 100-102: chi aveva maturato i requisiti per la Quota 100 (62 anni di età e 38 di contributi) entro il 31 dicembre 2021 oppure quelli per la Quota 102 (64 anni di età e 38 di contributi) entro il 31 dicembre 2022, può ancora presentare domanda di pensione con tali formule (seppur non replicate per quest'anno) ...

Quanti anni di contributi servono per andare in pensione a 62 anni?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanti anni di contributi per andare in pensione con il massimo?

Pensione: quanti anni di Contributi? Se quindi ti stai chiedendo quanti anni di contributi servono per andare in Pensione la risposta è che per andare in pensione servono quindi almeno 41 anni di contributi versati (qualunque sia l'età del richiedente) o 35 anni di contributi se il richiedente ha almeno 58 anni.

Come andare in pensione a 62 anni nel 2023?

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto Quota 103, che va a sostituire Quota 102 (opportunità di anticipo pensionistico in vigore nel 2022). Quota 103 potrà essere utilizzata per tutto il 2023 e riguarda i lavoratori che maturano entrambi i seguenti requisiti: 62 anni di età; 41 anni di contributi.

Quanti anni di contributi servono per andare in pensione a 63 anni?

Puoi richiedere l'APE Sociale nel 2023 se entro il 31 dicembre 2023 rispetti i seguenti requisiti: al momento della domanda hai 63 anni di età e un'anzianità contributiva tra i 30 e i 36 anni (varia in base ai casi spiegati in seguito tra le condizioni ammesse);

Quanti contributi servono per andare in pensione a 62 anni ?