Quanti decibel in un telefono?

Domanda di: Danuta Neri  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

Sappiate che la musica alta dello smartphone corrisponde a 112 db, una sirena di ambulanza a 120, un clacson a 110, una strada affollata a 75-85 mentre una normale conversazione si attesta sui 60 db.

Come misurare i decibel con cellulare?

OpeNoise è una applicazione Android per rilevare il rumore attraverso smartphone e tablet, sviluppata da Arpa Piemonte. L'applicazione consente la misurazione del livello sonoro e la sua composizione in frequenza. È inoltre possibile memorizzare i risultati di misura in un file di testo.

Quanti decibel e la voce umana?

Una conversazione normale raggiunge mediamente un valore di 60 dB, dove una voce parlata misura 50 dB, mentre il brusio di un ufficio è intorno ai 65dB, la voce di una persona che ha un tono alto raggiunge i 70 dB e diventa già un rumore per le nostre orecchie.

A cosa corrispondono 120 decibel?

Unità di misura che indica il livello di potenza acustica e la pressione acustica. Il range tipico delle normali sorgenti sonore è 0–120 dB, dove 0 dB corrisponde al silenzio e 120 dB al motore di un aeromobile.

Quanti decibel può sopportare l'orecchio umano?

La soglia considerata critica per evitare danni all'udito è di 90 decibel, quella del dolore intorno a 120 decibel.

Conoscere il Suono - versione semplice - Parte 5 - deciBEL e dBSPL