Quanti esami sono la Triennale di psicologia?

Domanda di: Ing. Genziana Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (47 voti)

Il percorso di studio si caratterizza in 20 esami fondamentali (8 al I anno; 7 al II anno; 5 al III anno) e di 2 esami a scelta dello studente (da scegliere al III anno), per un totale di 180 CFU da acquisire nel corso di tre anni.

Quanti e quali sono gli esami di Psicologia?

Gli esami usualmente previsti sono:
  • Fondamenti neurobiologici e genetici.
  • Metodologia della ricerca psicologica.
  • Pedagogia generale o Sociologia generale.
  • Psicologia dinamica / generale/ sociale.
  • Storia della filosofia o delle scienze umane.
  • Lingua Inglese.
  • Conoscenze informatiche di base.

Cosa si studia alla Triennale di Psicologia?

Materie laurea in psicologia: la triennale
  • psicologia generale.
  • psicologia dello sviluppo.
  • psicometria.
  • fondamenti anatomo-fisiologici dell'attività psichica.
  • sociologia generale.
  • informatica.
  • lingua inglese.

Come si chiama la triennale in Psicologia?

La Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24) è il primo step del percorso formativo dello psicologo: ti introdurrà allo studio scientifico del comportamento e della mente, alla riflessione sulla persona, all'osservazione dell'individuo nei suoi contesti familiari, sociali e lavorativi.

Cosa si studia al primo anno di Psicologia?

Al primo anno si studia: Psicologia generale; Fondamenti Anatomo-fisiologici dell'attività psichica; Metodologia della ricerca psicologica; Psicologia dello sviluppo; Psicologia sociale; Psicologia dinamica. Già a partire dal primo anno e poi al secondo gli insegnamenti sono affiancati da Corsi pratici guidati (CPG).

PRIMO anno PSICOLOGIA: cosa si studia?