Quanti gatti ci vogliono per fare una colonia felina?

Domanda di: Ivonne Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (31 voti)

Per colonia felina si intende un gruppo di gatti (minimo due) che vivono in libertà e frequentano abitualmente lo stesso luogo. L'accudimento di una colonia felina è un diritto sancito dalla Legge Nazionale 281/91 e dalla Legge Regionale 34/97.

Cosa serve per fare una colonia felina?

La registrazione della colonia felina

La registrazione di una colonia felina è un processo molto semplice: il responsabile deve semplicemente firmare un documento, inserendo i suoi dati, nel quale si impegna a sue spese a gestire la colonia felina tranne che per le spese veterinarie a cui fa fronte il Comune.

Cosa comporta avere una colonia di gatti?

Le colonie feline sono riconosciute dalla legge italiana e nessuno può spostare i gatti dal luogo che hanno scelto per vivere. I randagi vengono nutriti e accuditi da singoli cittadini o associazioni di volontariato, che se ne occupano regolarmente.

Chi tutela le colonie feline?

189/2004. Le colonie feline possono essere sottoposte al controllo della Polizia Locale che ne verifica l'effettiva esistenza e controlla che sia garantito il benessere degli animali.

Quanti gatti si possono tenere per legge?

C'è davvero un limite massimo di animali domestici da poter tenere in casa? Ad oggi, non esiste alcuna legge che ponga un numero massimo di animali che si possono tenere in un appartamento condominiale o in una villa.

TUTORIAL BAU BOYS - Come si può tutelare una colonia felina?