Quanti giga di memoria deve avere un buon telefono?

Domanda di: Sig.ra Mariapia Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (9 voti)

Al giorno d'oggi 2/3 GB di RAM è il “minimo sindacale” per un dispositivo. Tuttavia, risulta una scelta saggia per un utente che usa spesso lo smartphone puntare almeno su 4GB di RAM o più. In ogni caso, per i più esigenti il mercato offre 6, 8, 12 e persino 16GB di RAM.

Quanto durano 64 giga?

Su un iPhone da 64 GB è possibile memorizzare circa 1.000 brani, 2.500 foto, 2.500 Live Photo, un'ora di video in 4K a 30 fps, 20 delle app più popolari, 10 dei giochi più popolari e le due suite di app Apple.

Che caratteristiche deve avere un buon cellulare?

Fotocamera di qualità, velocità dei processi, batteria duratura e prezzo ragionevole: sono questi i requisiti che si è soliti ricercare quando si compra uno smartphone. A differenza di quanto si possa immaginare, è possibile ritrovare tali elementi anche in dispositivi non di alta gamma.

Che marca di telefono mi consigliate?

I migliori smartphone del 2023
  • Migliore. Google Pixel 7 Pro 128 GB. Migliore. 9.2 / 10. Recensisci.
  • Qualità prezzo. Samsung Galaxy A03. Qualità prezzo. 7 / 10. 4 / 5.
  • Samsung Galaxy S23 128 GB. 9 / 10. Recensisci.
  • Apple iPhone SE 2022 128 GB. 8 / 10. 3.5 / 5.
  • Xiaomi Redmi Note 11 128 GB RAM 4 GB. 7.8 / 10. 3 / 5.

Qual è la vita media di un cellulare?

Le abitudini degli utenti

In particolare il 55% degli utenti intervistati ha affermato che la durata della vita del proprio smartphone va dai 3 ai 5 anni; il 30% ha dichiarato almeno 3 anni; il 15% due anni; e il restante 1% meno di due anni.

Quanta memoria serve per il tuo smartPhone? (64GB,128 GB, 256GB, 512GB?)