Quanti giorni ci vogliono per il subentro?

Domanda di: Sig.ra Maria Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (38 voti)

Il subentro luce deve avvenire nell'arco di 7 giorni lavorativi, a partire dal momento in cui il cliente lo richiede. Entro 2 giorni lavorativi il fornitore trasmette la richiesta al distributore il quale, dalle 2 ore ed entro 5 giorni, deve procedere all'attivazione del contatore.

Quanto tempo passa per un subentro?

Quanto tempo ci vuole per attivare la fornitura di energia elettrica o gas? Il tempo per ottenere un subentro è normalmente di 7 giorni lavorativi per la luce e 12 giorni lavorativi per il gas. I tempi di espletamento della voltura sono stabiliti dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA).

Come funziona il subentro delle utenze?

Il subentro è una procedura che prevede l'attivazione della fornitura da parte del cliente dopo un periodo in cui il contatore è stato disattivato. Si tratta quindi di una pratica che presuppone l'interruzione della fornitura per un periodo di tempo e la successiva riattivazione.

Quanto si paga per il subentro?

I costi del subentro variano nel Mercato Libero per ciascun fornitore, da un minimo di 45 € fino a 70 €. Nel Mercato Tutelato il costo è di 64,5 €.

Quanto tempo ci vuole per il subentro del gas?

Quanto tempo ci vuole per un subentro gas? L'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) ha stabilito un tempo massimo di 12 giorni lavorativi. Dal momento in cui il cliente invia la documentazione, il fornitore dispone di 2 giorni per inoltrare la richiesta al distributore di zona.

Cosa sono la voltura e il subentro per le utenze luce e gas?