Quanti giorni devono passare dopo la positivita?

Domanda di: Dr. Domingo Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (68 voti)

In caso di persistente positività del test, l'isolamento potrà essere interrotto dopo 14 giorni dalla data del primo tampone positivo, senza bisogno del test di uscita.

Cosa fare se dopo 7 giorni si è ancora positivi?

«Nel caso in cui si risulti ancora positivi dopo 7 giorni dal primo test si consiglia di ripeterlo dopo altri 7 giorni», spiega a Sanità Informazione il virologo Fabrizio Pregliasco, docente all'Università Statale di Milano.

Quanto dura l'isolamento per un positivo vaccinato?

È stato confermato l'obbligo di isolamento della durata di 7 giorni per i vaccinati con terza dose o che hanno completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni.

Quanto dura il periodo di contagio del Covid?

Mentre una ricerca del Crick Institute e dall'University College Hospital, entrambi a Londra, suggerisce che un numero significativo di persone mantiene una carica virale sufficientemente alta da poter infettare altre persone dai 7 ai 10 giorni, indipendentemente dal tipo di variante o dal numero di dosi di vaccino ...

Quanti giorni di quarantena per chi è guarito dal Covid?

Ma in caso di positività il trattamento è diverso: per chi ha terza dose o ciclo primario entro i 120 giorni l'isolamento dura 7 giorni, mentre per i positivi guariti da meno di 120 giorni resta di 10 giorni come per i non vaccinati (circolare 31 dicembre).

Omicron, quanto tempo si è contagiosi? La risposta di Pregliasco