Quanti giorni dopo il transfer deve arrivare il ciclo?

Domanda di: Damiana Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (6 voti)

Nei pazienti che hanno avuto un trasfert di embrioni su ciclo naturale, il ciclo di solito riviene nei giorni abituali. Quando somministriamo invece farmaci ormonali, il ciclo riviene due o tre giorni dopo la sospensione del farmaco. Se non appare dopo due o tre giorni, si consiglia di consultare il proprio medico.

Quando arriva il ciclo con il progesterone?

Se l'ovulo non viene fecondato o se l'ovulo fecondato non si impianta, il corpo luteo va incontro a un'involuzione dopo 14 giorni, i livelli di estrogeno e progesterone diminuiscono e ha inizio un nuovo ciclo mestruale.

Come si contano i giorni dopo transfer?

Pertanto il concepimento non segue il decorso naturale di un ovulo fecondato naturalmente, che richiede 7 giorni per impiantarsi nell'utero. In questi casi, per calcolare la data prevista del parto, bisogna contare dal giorno dell'impianto e sommargli 270 giorni invece dei 280 abituali oppure 38 settimane.

Perché non arriva il ciclo dopo il progesterone?

Se il progesterone viene prodotto in quantità non sufficienti rispetto alla norma, l'endometrio potrebbe non essere adatto all'impianto della cellula uovo fecondata oppure l'ovulazione potrebbe non avvenire affatto (ciclo anovulatorio).

Come si capisce se il transfer è andato bene?

Dopo transfer sintomi positivi, come riconoscerli?
  1. Leggero spotting (o perdite da impianto)
  2. Crampi (simili a quelli mestruali)
  3. Tensione mammaria.
  4. Stanchezza.
  5. Nausea.
  6. Gonfiore.
  7. Perdite vaginali.
  8. Stimolo continuo ad urinare (minzione frequente)

Cosa si può fare e non fare dopo il transfer embrionario?