Quanti giorni possono stare senza fare la cacca i neonati?

Domanda di: Giulietta De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (66 voti)

E' normale che rimanga alcuni giorni senza scaricarsi? Come abbiamo visto, c'è grande variabilità nelle evacuazioni dei neonati: alcuni fanno la cacca più volte al giorno, altri una volta ogni due o tre, ma anche quattro o cinque giorni. In linea generale è tutto normale e non c'è da preoccuparsi.

Quanto tempo può rimanere un neonato senza fare la cacca?

Quanto tempo un neonato può stare senza fare la cacca? Non esiste un tempo preciso che il neonato può stare senza fare la cacca. In generale, i pediatri dicono di non allarmarsi e attendere almeno 3-4 giorni che il neonato faccia la cacca da solo; altrimenti aiutarlo con il sondino, il termometro o i microclismi.

Quando preoccuparsi se il neonato non fa la cacca?

Chiama il tuo medico se il neonato non fa la cacca da più di una settimana o se diventa stitico e ha feci dure regolarmente. Non vanno sottovalutati sintomi come: vomito. inappetenza e rifiuto del cibo.

Come stimolare i neonati a fare la cacca?

Si tratta di passare intorno all'ano un sondino (o punta del termometro o cotton-fioc), introducendone una piccola parte in modo da stimolare i muscoli, operazione che va praticata con attenzione e delicatezza, ma che costituisce a tutti gli effetti una ginnastica sfinterica.

Cosa fare se il neonato non fa la cacca?

Come stimolare il neonato o il lattante a fare la cacca? Qualche volta, se proprio si ha l'impressione che la cacca stia per uscire ma il bambino non ce la fa a espellerla, si può ricorrere a una stimolazione con un sondino o uno strumento simile (supposta, microclima ecc.).

Come aiutare i neonati a fare la cacca