Quanti giorni può stare la macchina senza assicurazione?
Domanda di: Giorgio Martino | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(57 voti)
Per quanti giorni si può circolare con l'assicurazione auto scaduta? A partire dalla scadenza della polizza RC auto, ci sono 15 giorni di tolleranza. Il riferimento normativo è l'art.
Quanto tempo può rimanere un auto senza assicurazione?
Per i veicoli in circolazione sprovvisti di assicurazione, o con polizza assicurativa scaduta da più di 15 giorni (che è il periodo di tolleranza stabilito dalla legge), è prevista una sanzione amministrativa che va da 849 a 3.396 euro.
In realtà, per i 15 giorni successivi alla scadenza della polizza, la copertura assicurativa viene comunque garantita dalla compagnia assicurativa e quindi non sono previste sanzioni. Tuttavia, questo periodo di tolleranza, detto anche periodo di comporto, vale solo se la polizza è annuale.
La copertura per responsabilità civile infatti rimane valida entro 15 giorni dalla data di scadenza (articolo 1901 del Codice Civile), proprio per consentire ai ritardatari di siglare una nuova polizza senza rischiare sanzioni o, peggio, un sinistro senza copertura.
Cosa succede se ti fermano con l'assicurazione scaduta?
Passati i 15 giorni (o da subito se la tua polizza di assicurazione non è annuale), rischi il sequestro del veicolo, e una sanzione che può andare da un minimo di 841 a un massimo di 3.287 euro.