Quanti gradi ci devono essere in fabbrica?

Domanda di: Raniero Longo  |  Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (31 voti)

Per quanto concerne la temperatura nei locali di lavoro chiusi, come ad esempio in ufficio, la temperatura ambienti di lavoro ideale deve essere compresa tra 21 e 23 gradi centigradi. Quando, invece, il lavoro fisico è di media intensità, allora tale intervallo può scendere a 18-21 gradi.

Quanti gradi per lavorare in fabbrica?

Nei locali di lavoro devono essere garantite condizioni microclimatiche confortevoli, in relazione all'attività svolta. Per attività lavorative manuali a basso dispendio energetico si ritiene adeguata una temperatura di almeno 16 gradi C.

Quanto deve essere la temperatura in fabbrica?

Temperatura ambienti di lavoro nel 2022

In particolare, una restrizione impattante riguarda la regolazione del termostato degli uffici pubblici: secondo la normativa, la temperatura interna non può essere superiore ai 27° in estate e ai 19° in inverno.

A quale temperatura non si può lavorare?

Temperature superiori a 35°C con umidità all'80% rappresentano situazioni di rischio elevato. difendersi, senza sottovalutare il rischio.

Quanti gradi devono esserci in un capannone?

In caso di attività sedentaria è necessario prevedere una temperatura della zona occupata compresa tra 18 e 20 °C mentre nelle zone ove il personale è in movimento (ad esempio su carrelli per la movimentazione della merce nelle zone degli scaffali) è possibile ridurre la temperatura fino a 14 °C.

La temperatura sul posto di lavoro, ecco cosa dice la legge