Il Whiskey ha una gradazione alcolica media di 40% vol. Esistono varianti che raggiungono i 65-68% vol. quando a gradazione piena, ovvero senza aggiunta di acqua, ma la media generale si attesta sui circa 40-45% vol.
Prima di entrare nello specifico diamo una risposta secca e generica: whisky è il nome generico con cui chiamiamo il distillato che si ottiene dalla fermentazione e distillazione dei cereali, mentre Burbon identifica lo specifico whisky prodotto negli Stati Uniti con determinate caratteristiche.
Solitamente si beve liscio, in bicchieri di tipo Old Fashioned, ad una temperatura di 18-20 gradi. Considerato che solitamente vanta un'alta gradazione alcolica, potete tranquillamente aggiungere un goccio d'acqua o berlo on the rocks con un paio di cubetti di ghiaccio.
Perché il Jack Daniel's non può essere considerato un Bourbon?
La differenza sta in un passaggio aggiuntivo durante il processo di produzione: prima di essere messo nelle botti per l'invecchiamento, lo spirito viene fatto passare attraverso un carbone di acero zuccherino per qualche giorno per ammorbidire il distillato. Pertanto per legge non può essere chiamato un bourbon.