Domanda di: Dott. Ingrid Fiore | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(42 voti)
Inverno. L'inverno a Roma non è mai troppo rigido: risulta generalmente mite con una temperatura media di circa 8°C. Da dicembre a febbraio, le giornate possono essere assolate con temperature massime diurne di circa 12-15°C ma fredde la notte con temperature minime vicine allo zero o poco sopra lo zero.
Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi. Spesso durante questi due mesi piove, le temperature generalmente sono abbastanza piacevole e non troppo basse, circa 12°C. Nelle notti più fredde la temperatura scende raramente sotto i -5°C .
L'inverno non è eccessivamente rigido e si raggiungono temperature medie di circa 8º. Si riscontrano giornate soleggiate con massime di 15º, con temperature notturne molto inferiori. La neve è un fenomeno infrequente, mentre le piogge sono abbondanti.
La stagione fresca dura 3,9 mesi, da 20 novembre a 17 marzo, con una temperatura massima giornaliera media inferiore a 16 °C. Il mese più freddo dell'anno a Roma è gennaio, con una temperatura media massima di 3 °C e minima di 12 °C.
Il motivo per cui la città è così calda è l'effetto "isola di calore" o "isola urbana di calore". L'espressione, coniata dai climatologi, comporta un microclima più caldo nelle aree cittadine. Ogni città, è vero, ha caratteristiche proprie uniche, ed è fatta a modo suo.