Come segnalare comportamento scorretto avvocato?

Domanda di: Ursula Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (32 voti)

Il ricorso deve essere presentato presso l'ufficio competente della segreteria dell'Ordine e contenere l'oggetto, i dati dell'istante, dell'iscritto, i motivi per i quali si contesta il comportamento del professionista e ogni altra documentazione utile.

Come difendersi da un avvocato scorretto?

Come visto in apertura, se il legale si comporta male è possibile denunciarlo al Consiglio dell'ordine degli avvocati della città al quale è iscritto. Si tratta di un esposto con cui il cliente segnala le scorrettezze del proprio avvocato.

Cosa fare se un avvocato non fa bene il suo lavoro?

Se però il silenzio si prolunga, configura un vero e proprio inadempimento. Una condotta di questo genere reiterata nel tempo può quindi costituire la base per la revoca del mandato. E' anche prevista la possibilità di denunciare il legale al Consiglio dell'ordine degli avvocati di appartenenza.

Come querelare un avvocato?

Un avvocato che ha un comportamento poco conforme alle regole, perché inadempiente o perché ha messo in atto un comportamento antigiuridico, può essere denunciato al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, tramite la descrizione di quanto accaduto.

Quando un avvocato può essere denunciato?

Avvocato: quando si può denunciare? Da un punto di vista strettamente giuridico, un avvocato può essere denunciato solo se ha commesso un reato. Il crimine che generalmente viene imputato all'avvocato che non fa bene il suo mestiere è quello di patrocinio infedele.

CHE SUCCEDE SE L'AVVOCATO SBAGLIA?