Quanti gradi ha il magma?

Domanda di: Luigi Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (26 voti)

I valori della temperatura sono variabili in relazione al tipo di m.: essa è compresa tra 1200 e 1300 °C per i m. basici (basaltici), mentre si aggira sui 600-700 °C per quelli acidi (rioliti alcaline).

Qual è la temperatura massima della lava?

In questo caso, vicino alla bocca di emissione, le lave sono generalmente fluide e hanno temperature che raggiungono i 1.500 gradi. Lungo il percorso.

Quanti gradi ha la lava del vulcano?

La temperatura della lava dipende dalla sua composizione chimica. Le lave riolitiche, più ricche in silice, tendono ad avere temperature dell'ordine dei 700°C, mentre le lave basaltiche possono raggiungere anche temperature di 1200°C.

Che calore ha la lava?

La lava ha una temperatura che va dagli 800 ai 1200 °C. Sebbene sia abbastanza viscosa, fino a 100.000 volte la viscosità dell'acqua a seconda della composizione, può scorrere per grandi distanze prima di raffreddarsi e solidificarsi, in funzione delle sue proprietà tissotropiche e reologiche.

A quale profondità si trova il magma?

Un magma è una massa fusa, di dimensioni grandi o enormi, che si forma a profondità variabili, entro la crosta o la parte superiore del sottostante mantello (in genere tra i 15 e i 100 km).

Exploring Magma | Curiosity: Volcano Time Bomb